Certo, le spese per impianti di sicurezza si possono portare in detrazione.
Scopri tutto quello che ti serve nel documento scaricabile dalla pagina Recupero Fiscale.
Certo, sulle prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, realizzati su immobili residenziali, è previsto un regime agevolato, che consiste nell’applicazione dell’Iva ridotta al 10%. Tuttavia, quando l’appaltatore fornisce beni di valore significativo, l’aliquota ridotta si applica ai predetti beni soltanto fino a concorrenza del valore della prestazione considerato al netto del valore dei beni stessi. Tale limite di valore deve essere individuato sottraendo dall’importo complessivo della prestazione, rappresentato dall’intero corrispettivo dovuto dal committente, il valore dei beni significativi.
Scopri tutto quello che ti serve nel documento scaricabile dalla pagina Recupero Fiscale.
Durante gli orari di apertura, saremo lieti di rispondere direttamente tramite un nostro operatore; durante gli orari di chiusura e le festività, è sempre attiva una segreteria telefonica che comunica il numero di cellulare del servizio assistenza in emergenza, attivo 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno.
Quando è attivo il servizio di assistenza tecnica?
Centrum garantisce la reperibilità del tecnico 24 ore su 24, 365 giorni l’anno su tutto il territorio nazionale.
Centrum garantisce la reperibilità del tecnico 24 ore su 24, 365 giorni l’anno su tutto il territorio nazionale.
Sono disponibili sul mercato diverse soluzioni per la protezione di giardini, terrazzi, ecc…
Centrum propone varie tipologie di sistema, tra le quali sistemi interrati, impianti a barriere a raggi infrarossi o microonde. Vista la particolarità del sistema, è fondamentale l’esecuzione di un sopralluogo da parte di un nostro tecnico commerciale per poter valutare la migliore soluzione in funzione della proprietà da proteggere e delle esigenze del cliente.
Sì, grazie ad apposite funzioni di programmazione delle centrali, che permettono di parzializzare il sistema.
Si, nel caso di sistemi antintrusione interni purchè vengano installate apposite apparecchiature. E’ fondamentale evidenziare l’esigenza in sede di soprallugo del nostro tecnico commerciale.
L’impianto wireless continua a funzionare perché è completamente separato dall’alimentazione elettrica; l’impianto via filo continua a funzionare per alcune ore in quanto è alimentato anche a batteria. Quando le batterie sono esauste, il sistema va in allarme per avvisare che non è più alimentato.
No, perché Centrum offre anche soluzioni wireless (senza fili) tecnologicamente affidabili e certificate, che consentono l’installazione dei sistemi in totale assenza di opere murarie.
Sì, tramite il combinatore telefonico, che al momento della rilevazione del tentativo di intrusione invia un messaggio preregistrato con i dati anagrafici del proprietario del sistema.
Si, grazie all’utilizzo di appositi rivelatori e/o barriere su porte, finestre e serramenti, che consentono l’inserimento del sistema restando in casa anche con porte e finestre aperte. Tali apparecchiature permettono infatti di rilevare il movimento in caso di tentativo di intrusione.
Sì, tramite il combinatore telefonico, che utilizzando la linea telefonica tradizionale o la rete GSM invia un messaggio preregistrato di tentativo di intrusione ai numeri inseriti in sede di programmazione. Sono altresì possibili altre forme di collegamento e di informazione dell’allarme (collegamenti video da remoto, SMS, ecc…) a seconda delle apparecchiature installate.
E’ sempre possibile il collegamento con centrali operative delle forze dell’ordine o di vigilanze private.
Il sistema è sempre personalizzabile per soddisfare al massimo le esigenze del cliente.
In linea di massima, vengono installate telecamere in punti strategici che sono poi collegate ad uno o più monitor per la visualizzazione delle immagini.
In base al contesto da videosorvegliare, il nostro tecnico commerciale proporrà diverse tipologie di telecamere: fisse, girevoli, miniaturizzate.
Si, tramite videoregistratori digitali che offrono la possibilità di un backup su hard disk del registrato e la trasmissione delle immagini a distanza su rete LAN, telefoni cellulari di ultima generazione, PC portatili.
Il sistema di videosoveglianza ed in particolare la registrazione delle immagini devono essere eseguiti nel pieno rispetto del Codice della Privacy. Per maggiori informazioni, potete rivolgervi al ns Responsabile Ufficio Tecnico Ing. Paolo Schiavi, e-mail p.schiavi@centrumsrl.it
No, è possibile installare tali sistemi ovunque: attività industriali, uffici pubblici e privati, unità abitative, esercizi commerciali.
Il sistema viene gestito da una centrale a microprocessore, che attraverso rilevatori lineari e/o puntiformi segnala il principio di incendio, attivando anche pannelli ottico acustici interni e campane e/o sirene esterne
Sì, tramite il combinatore telefonico, che al momento della rilevazione del principio di incendio invia un messaggio preregistrato con i dati anagrafici del proprietario del sistema.